Diario di Salvatore Valenti del 25 e 26 Giugno 2022
- grupposanmichele
- 27 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Sono partito ieri mattina sabato 25 giugno, alle ore 08:00, in aereo da Palermo e sono arrivato all'aeroporto di Venezia alle ore 10:00, dove mi è venuto a prendere il responsabile del gruppo di preghiera di San Michele Arcangelo in Petralia di Pordenone, Dario de Giorgi.
Insieme a Dario sono andato alla stazione centrale di Mestre, dove ci ha raggiunto dalla Liguria, il Coordinatore Internazionale del ramo preghiera, Luigi Beltramelli.
Siamo andati insieme a pranzare e dopo pranzo, siano andati nella chiesa della Santissima Trinità a Pordenone, dove si riunisce il gruppo di preghiera di San Michele Arcangelo in Petralia.
Qui ho conosciuto don Arturo e anche la viceresponsabile Emanuela, dopo la messa ho fatto la testimonianza, ho detto cosa sta realizzando San Michele Arcangelo e poi abbiamo fatto la preghiera.
Dopo la preghiera, ho conosciuto anche le persone del gruppo che vengono, non solo da Pordenone, ma anche da vari paesi vicini.
Ho incontrato anche persone che si sono messe d'accordo con Luigi per formare il gruppo di preghiera a Vicenza e anche a Siracusa, perché una signora del luogo è amica con una signora di Siracusa.
Dopo, con alcune persone del gruppo di preghiera, ci siano fermati insieme a cena.
Insieme a Luigi, Dario e alle persone del gruppo di preghiera, abbiamo parlato anche del ritiro spirituale nazionale italiano che faremo a novembre in Sicilia, anche alcune persone del gruppo di preghiera di Pordenone hanno detto che verranno.
Con Dario, che è anche Responsabile dell'Ufficio di Formazione Sociale, abbiamo parlato di organizzare la conferenza a gennaio, nel nord Italia.
Qui inviteremo anche don Marcello Stanzione, don Arturo, il Presidente dell'Associazione Pro Vita, e alcuni politici, per fare conoscere San Michele Arcangelo e iniziare a promuovere la carta dei valori cristiani, voluta da San Michele Arcangelo, inserirla nelle costituzioni e sensibilizzare i politici ad abolire le leggi che offendono Dio e fanno soffrire l'umanità.
Dopo avere programmato il da farsi, ci siamo salutati e siamo andati a dormire in albergo a Pordenone.
Stamattina 26 giugno, dopo aver lasciato Luigi alla stazione a Pordenone, per rientrare in Liguria, sono andato insieme a Dario, sua moglie Adriana e la vice responsabile Emanuela, in Veneto, in un agriturismo al confine tra le Dolomiti e le Alpi, dove viene coltivato il vino prosecco.
In questo agriturismo, immerso nel verde della natura, abbiamo fatto il punto della situazione per la crescita del gruppo.
Dopo pranzo, mi hanno accompagnato a Venezia, in aeroporto per rientrare a Palermo.
Ringrazio tutto il gruppo di preghiera di Pordenone per l'accoglienza e un grazie particolare lo rivolgo ai responsabili del gruppo per l'accoglienza e l'organizzazione.
Pace e coraggio
Salvatore Valenti
Commentaires