Diario di Salvatore Valenti del 03 Giugno 2022
- grupposanmichele
- 4 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi sono rimasto tutto il giorno in monastero, dai monaci Circestensi, a Cracovia. Siamo usciti solo a pranzo, per andare ad un ristorante vicino.
Oggi non ho avuto conferenze in modo da raccontare la testimonianza come gli altri giorni. Oggi, insieme a don Marcello, ho partecipato, insieme ai monaci e alle persone che venivano nella Basilica del monastero, a tre messe di mattina e tre messe di pomeriggio.
In tutte le messe, dopo la lettura del Vangelo, abbiamo parlato, nell'omelia, 8 minuti don Marcello e 8 minuti io.
Tutte le messe sono state celebrate da monaci diversi, dato che ci trovavamo in un monastero e in tutte le messe ha concelebrato don Marcello.
In tutte le celebrazioni, alla fine della messa, molte persone mi hanno chiesto l'indirizzo email per formare il gruppo di preghiera e quasi tutte le persone hanno manifestato gioia nell'essere state scelte da San Michele Arcangelo, per divulgare i suoi messaggi e riportare i valori cristiani nell'Est Europa.
Alle ore 20:00 è stata celebrata la messa solenne in occasione della festa del sacro cuore di Gesù, in questa messa, non c'era solo un monaco a concelebrare con don Marcello, ma erano presenti a concelebrare tanti monaci Circestensi, insieme anche ai monaci Micaeliti della Polonia, che sono presenti anche in Italia sul Gargano nel monastero di San Michele Arcangelo. Hanno partecipato alla messa alcuni ordini militari cavallereschi che hanno servito la messa, dopo la lettura del Vangelo, anche in questa messa abbiamo parlato nell'omelia 8 minuti don Marcello e 8 minuti io.
Salito sull'altare, ho visto la Basilica grande, piena di persone sedute e in piedi, erano quasi mille persone, che dopo che ho parlato, si sono alzate in piedi ad applaudire e ringraziare San Michele Arcangelo per avermi mandato in Polonia.
C'erano persone che sono arrivate da diversi paesi della Polonia, ma anche dall'Ungheria.
Le persone del luogo mi hanno fatto notare il Santissimo Crocifisso pieno di medaglie per i miracoli ricevuti nei secoli.
Alla fine della messa, come in ogni messa, dopo che ho parlato, è stata recitata la preghiera a San Michele Arcangelo.
Alla fine della messa solenne, tutti i presenti hanno cantato l'inno alla Madonna di Czestochowa, Patrona della Polonia e poi abbiamo fatto la processione dietro i monaci che hanno portato il Sacro Cuore di Gesù e il Santissimo Sacramento.
Adesso è tardi siamo stanchi e domani dobbiamo affrontare il viaggio in un'altra città della Polonia.
Pace e coraggio
Salvatore Valenti
Comments